News
  • Nuovo portale
    Alastor.biz - [leggi]
  • Nuovi Progetti per
    Web And Translation - [leggi]
  • Nuovo Portale Cresci
    Gioielli On.Line - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Plug&Play.it - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Cresci gioielli - [leggi]

image Iscriviti ai FeedRss Per rimanere sempre aggiornato su news e articoli.

Formattare in Fat32 e Fat16 con Mac OSX

Ecco un metodo veloce pratico e funzionale per formattare in Fat32 e Fat16 con MAC


Avete mai avuto necessità di formattare una Flash Pen, una schedina di memoria col vostro Mac in modo che sia utilizzabile anche da Windows o da altri apparecchi tipo Macchine fotografiche?
Avete Snow Leopard o Leopard e magari quando utilizzate Utility Disco la Formattazione Fat32 anche se va a buon fine non viene riconosciuta da altri sistemi operativi?

Non c'è problema oggi vi mostro come tramite un semplicisimo comando bash(da Terminale), è possibile formattare la vostra periferica di massa in modo semplice e veloce.

1° Collegate la periferica che volete formattare al vostro Mac

2° Aprite Utility Disco - Applicazioni/Utility/Utility Disco e vedete come viene chiamata la vostra periferica di massa in questo modo:

   - Cliccare col tasto destro sul nome della vostra periferica di massa

   - Scegliere informazioni
   - Alla dicitura 'Identificatore disco' vedere cosa è scritto nel mio caso "disk1" (ricordatevi questo nome)
  
3° Lanciate il terminale Applicazioni/Utility/Terminale

4° scrivete questo comando: diskutil partitionDisk /dev/disk1 MBRFormat "MS-DOS FAT32" "NOME_DA_SCEGLIERE" MB_DELLA_MEMORIA
    - disk1 è il nome che abbiamo trovato prima e nel mio caso è disk1
    - MS-DOS FAT32 perchè stiamo formattando in fat32 ma potremmo formattare anche in FAT16 utilizzato da alcune macchine fotografiche quindi scriveremo "MS-DOS FAT16"
    - "NOME_DA_SCEGLIERE" li dobbiamo scegliere un nome da dare alla memoria dopo la formattazione
    - MB_DELLA_MEMORIA bisogna inserire i MB della vostra memoria nel mio caso 8Gb quindi 8000M

Se tutto va bene vedrete una cosa simile a quella mostrate nella foto di sopra e sul vostro desktop verrà montata la periferica col nuovo file sistem. Vi ricordo però che se formattate in Fat16 Il Mac non la leggerà.
   
Ricordo che qualsiasi tipo di formattazione cancella tutti i file dalla vostra memoria quindi io non mi assumo nessuna responsabilità su qualsiasi problema o se per sbaglio formattate senza volerno, ne tantomeno mi assumo responsabilità se la penna dovesse guastarsi, ricordo che la formattazione di per se è un'operazione che comporta rischi, operate con cautela.

Scritto il 18/01/2011

Lascia un Commento



  • Staff
    Probabilmente non è un problema di formattazione ma di tv che non supporta quei formati video. Ricorda anche che fat32 non riesce a festire file piu grandi di4GB
    Scritto il 21/03/2014 - 20:55
  • giorgio
    Debbo collegare HD USB formattato MSDOS FAT32 su TV. memorizzo tutti i file Video tipo AVI, ma non quelli m4V e mkv con errore tipo 0 (zero); che altro tipo di formattazione debbo usare senza dover convertire tutti i video ?. Grazie
    Scritto il 21/03/2014 - 17:36
  • emmanuele
    grazie mille
    Scritto il 10/02/2014 - 16:36
  • emmanuele
    grazie mille
    Scritto il 10/02/2014 - 16:36

Lascia un commento

N.B. I messaggi sono soggetti a controllo preventivo, quindi non saranno pubblicati direttamente, ma solo dopo conferma da parte dell'amministratore di sistema. Si prega di non lasciare commenti offensivi, o che possano ledere la dignità di alcuno, si ricorda che verranno salvati i dati (IP,ecc..) per eventuali azioni legali,in caso di illeciti, agli organi competenti.

Nome
Mail (Non verrà pubblicata)
WWW:
Messaggio:
Pagina Creata in 1.5455 secondi.