News
  • Nuovo portale
    Alastor.biz - [leggi]
  • Nuovi Progetti per
    Web And Translation - [leggi]
  • Nuovo Portale Cresci
    Gioielli On.Line - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Plug&Play.it - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Cresci gioielli - [leggi]

image Iscriviti ai FeedRss Per rimanere sempre aggiornato su news e articoli.

Come usare Dns Aruba con Dns dinamici.

Girovagando un pò per la rete, in cerca di qualcosa che potesse chiarirmi un pò le idee su come poter usare il mio dominio acquistato su aruba con la sola gestione DNS, quindi senza hosting web, mi sono reso conto di due cose predominanti:

  1. Aruba non permette aggiornamento dinamico dei DNS
  2. C'è una confusione di idee e di conoscenza veramente esagerata.

Oggi mi propongo di spiegarvi chiaramente (e spero anche brevemente) come è possibile usare il vostro dominio Aruba con gestione DNS facendo hosting da casa vostra con la vostra connessione Adsl con ip Dinamico.

Si deve però brevemente effettuare una premessa:

  1. Cos'è la Gestione DNS di Aruba?
  2. Cos'è un indirizzo ip dinamico?

N°1 è molto semplice DNS sta per Domain Name Service, cioè una stringa alfanumerica che maschera un indirizzo ip, questi vengono gestiti da server appositi per far in modo che un utente possa abbinare un nome esempio: www.miodominio.com all'indirizzo ip 1.2.3.4 e far si che quando si cerca miodominio.com risponda la macchina a cui è stato assegnato l'ip 1.2.3.4, questo ovviamente non vale solo per "www" ma per qualsiasi tipo di servizio telematico.

N°2 ci possono essere due tipi di indirzzi ip STATICO e DINAMICO, solitamente le adsl per utente domestiche come Alice Adsl e altre assegnano ad ogni nuova connessione un indirizzo ip, quindi se pensiamo che in un giorno effettuiamo 4 connessioni  avremo 4 indirizzi ip diversi (ovviamente l'ip rimane sempre lo stesso fin quando il pc rimane collegato ad internet).


E' proprio dal secondo punto che parte il problema che tratteremo in questo tutorial, si perchè i DNS devono puntare ad un ip preferibilmente statico, dato che per aggiornare un DNS e farlo riconoscere in tutta la rete mondiale alle volte ci vogliono anche dei giorni, e noi invece abbiamo il problema di avere un ip dinamico, e quindi non potremo mai pensare di andare ad aggiornare ogni volta il nostro DNS, ed attendere ore prima che il nostro sito web ritorni di nuovo raggiungibile.

Ecco che allora entrano in gioco per aiutarci provider come No-IP.com DynDNS.com e altri che permettono di creare un DNS dinamico che si aggiorna (tramite l'ausilio di una app o altro che vedremo successivamente) automaticamente quasi in tempo reale.

Direte voi: e a cosa ci servono questi provider se noi vogliamo usare Aruba?

Bene vi rispondo subito:

Nella vostro pannello di controllo di aruba non dovrete fare altro che creare un record CNAME invece che un record A.

Mentre il record A lo andrete a creare sul provider che fornisce i DNS dinamici.
 
Esempio:

No-ip.com : Record A raiden.servebeer.com -> 192.168.1.1

Aruba: CNAME www.vostrodominio -> raiden.servebeer.com

In questo modo il vostro dns creato su aruba non sarà altro che un alias di raiden.servebeer.com così che sarà sempre puntato ad un record statico e ci penserà poi NO-ip (in questo caso) ad aggiornare dinamicamente l'ip della vostra macchina.

 

A questo punto sorge un problema anche se minimo:

In che modo posso aggiornare il dns dinamico?

Tutti i provider che forniscono DNS dinamici solitamente mettono a disposizione una loro applicazione, solitamente multipiattaforma (quindi per WIN, MAC, Linux), la quale dopo aver inserito username e password ogni tot di tempo controlla l'ip della macchina e aggiorna il DNS di riferimento.

Un altro modo (ed è quello che uso io) è di avere un Router (nel mio caso l'ultimo modello di alice gate Wifi2 Plus) che ha la possibilità di collegarsi a uno di questi provider e quindi aggiornare il DNS:

Scritto il 31/12/2010

Lascia un Commento



  • luigi
    thanks!
    Scritto il 30/01/2016 - 16:52
  • Andrea
    Scusa ma non puoi mettere delle screeshot della configurazione di aruba, io sinceramente non capisco cosa mettere nei campi vari campi, stando a quanto scritto il record a su aruba lo lascio vuoto e su Record CName nei campo host prima del dominio cosa va? Dopo aver apportato le modifiche desiderate o aver aggiunto Record, cliccare su “Prosegui”. Nella schermata successiva sarà possibile gestire gli altri Record o confermare le modifiche, rendendole effettive, cliccando su “Salva Configurazione” Aggiungi Record A Host : .laverde.eu Indirizzo IPv4 :
    Scritto il 12/11/2013 - 20:17
  • a
    grazie!
    Scritto il 12/10/2013 - 14:08

Lascia un commento

N.B. I messaggi sono soggetti a controllo preventivo, quindi non saranno pubblicati direttamente, ma solo dopo conferma da parte dell'amministratore di sistema. Si prega di non lasciare commenti offensivi, o che possano ledere la dignità di alcuno, si ricorda che verranno salvati i dati (IP,ecc..) per eventuali azioni legali,in caso di illeciti, agli organi competenti.

Nome
Mail (Non verrà pubblicata)
WWW:
Messaggio:
Pagina Creata in 1.5617 secondi.