News
  • Nuovo portale
    Alastor.biz - [leggi]
  • Nuovi Progetti per
    Web And Translation - [leggi]
  • Nuovo Portale Cresci
    Gioielli On.Line - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Plug&Play.it - [leggi]
  • Parte lo sviluppo di
    un nuovo portale:
    Cresci gioielli - [leggi]

image Iscriviti ai FeedRss Per rimanere sempre aggiornato su news e articoli.

Disabilitare interfaccia di rete Tramite Shell su Linux

Voglio chiudere il 2010 con una utilissima guida per voi utenti del pinguino. Di seguito sarà spiegato semplicemente come disabilitare una interfaccia di rete su Linux.

Prima di tutto: perchè disabilitare una interfaccia di rete? Bhe i motivi sono tanti, uno per esempio potrebbe essere che siamo collegati solo via wifi, oppure solo tramite ethernet e quindi non volete usare la wifi, o magari come succede spesso sui pc di ultima generazione sono presenti due interfacce ethernet via cavo e ne volete disabilitare una.

Bene le operazioni da fare sono semplicissime:

  1. Lanciare la shell (Terminale)
  2. Autenticarsi come root
  3. digirare il seguente comando
    "ifconfig [NomeInterfaccia] down"

[NomeInferfaccia] lo dovete cambiare con il reale nome dell'inferfaccia di rete che volete disabilitare, per avere una panoramica di tutte quelle presenti sul vostro pc potete digitare il comando

ifconfig
Scritto il 31/12/2010

Lascia un Commento



Lascia un commento

N.B. I messaggi sono soggetti a controllo preventivo, quindi non saranno pubblicati direttamente, ma solo dopo conferma da parte dell'amministratore di sistema. Si prega di non lasciare commenti offensivi, o che possano ledere la dignità di alcuno, si ricorda che verranno salvati i dati (IP,ecc..) per eventuali azioni legali,in caso di illeciti, agli organi competenti.

Nome
Mail (Non verrà pubblicata)
WWW:
Messaggio:
Pagina Creata in 1.5656 secondi.